-
L’intervento ludico logopedico per aiutare i bambini che non scandiscono bene le parole. Ecco alcuni consigli e divertenti esercizi logopedici I bambini nascono con la disposizione innata ad acquisire il linguaggio, cioè a dare forma al proprio pensiero. Apprenderanno in un […]
-
Riconoscere le emozioni è fondamentale per saperle distinguere, ascoltare e superare. La nostra Neuropsicomotricista Ilaria ci propone tanti e divertenti giochi da fare con i bambini per insegnare a dare un nome alle emozioni Il bambino mette in gioco le […]
-
La D.ssa Emanuela Breglia suggerisce alcuni semplici giochi di logopedia per stimolare il linguaggio del bambino a partire dai 5/6 mesi di vita. Non è mai troppo presto per interessarsi allo sviluppo della comunicazione e del linguaggio dei bambini. Attorno ai […]
-
In questo articolo le fasi di gioco del bambino, dal gioco senso-motorio a quello simbolico, come forma di comunicazione. Ecco alcuni consigli per stimolare la sua crescita. Il gioco senso-motorio Il gioco senso-motorio è la prima tipologia di giochi di […]
-
Il gioco è un momento fondamentale per lo sviluppo psicofisico del bambino. Ecco qualche suggerimento per favorirne l’evoluzione spontanea L’attività ludica consente acquisizioni e apprendimenti multipli. Nei primi due anni di vita è tipico il gioco senso-motorio: il bambino mette […]
-
Conoscere il corpo. Ecco qualche “test” veloce per scoprire cosa il bambino sa del suo corpo e alcune proposte di gioco, divise in fasce di età, per guidarlo in questa favolosa e importantissima scoperta Corpo bambino Lo schema corporeo è […]
-
Come insegnare ai bambini ad aspettare il proprio turno. Ecco strategie e giochi per aumentare la capacità di attendere dei bambini Il saper attendere è una qualità fondamentale, non sempre infatti possiamo ottenere ciò che desideriamo, e ancora più raramente possiamo […]
-
La Dottoressa Miolì Chiung parla dell’importanza del gioco simbolico. Ecco cosa esprime e perché va considerato fino al compimento del settimo anno di età del bambino Il gioco rappresenta per il bambino un ambito fondamentale. Nei momenti ludici ha, infatti, […]
-
Metodi didattici proposti da alcuni docenti per imparare la matematica attraverso il gioco A molti la matematica fa paura, è percepita come disciplina fredda, difficile da imparare, poco comprensibile, fatta di formule e algoritmi da memorizzare. La matematica è fatta di […]
-
Alcuni esercizi per insegnare ai bambini a leggere e come capire se sono pronti a farlo con 4 segni di riconoscimento E’ difficile prevedere quando il cervello di un bambino sarà pronto a fare milioni di connessioni necessarie per leggere […]