Alcuni esercizi per insegnare ai bambini a leggere e come capire se sono pronti a farlo con 4 segni di riconoscimento
E’ difficile prevedere quando il cervello di un bambino sarà pronto a fare milioni di connessioni necessarie per leggere una sola parola.
Una situazione simile è quando i bambini imparano a camminare: bisogna tenerli per mano in posizione eretta facendo un passo alla volta, con loro che si sbilanciano in avanti e poi un giorno, inaspettatamente, riescono a muovere i primi passi da soli.
In modo analogo a come i bambini mostrano segni per iniziare a camminare lo stesso accade quando sono pronti per iniziare a leggere. I bambini forniscono indizi che possiamo definire ‘abilità di pre-lettura’
Ecco i consigli per aiutarvi a capire se il bambino è pronto alla lettura. Vi riportiamo 4 segni di riconoscimento e contemporaneamente vi proponiamo dei semplici giochi da fare con i vostri bambini, rendendo il processo di apprendimento divertente.
Leggi anche 8 strategie per aiutare i bambini ad amare la lettura
I 4 segni per capire se i bambini sono pronti a leggere
1. La motivazione
I bambini devono essere interessati alla lettura, sentirsi motivati, prima di impartirgli il giusto insegnamento e sottoporli a piccoli sforzi di memoria e attenzione. E’ opportuno selezionare una raccolta di libri su argomenti che il bambino ama e dedicare parte del vostro tempo alla lettura. In questo modo creerete un forte legame tra voi e loro attraverso lo strumento del libro. Il momento della lettura dovrà essere vissuto e ricordato come un momento piacevole e rilassante.
2. La consapevolezza del concetto di libro
I bambini devono capire e avere la consapevolezza che i lettori pronunciano le parole scritte sul libro, che ad ogni lettera e parola corrisponde un suono e che pronunciate una dopo l’altra costituiscono il testo nonché la storia che gli leggete. Anche se il bambino non è in grado di leggere deve aver colto e afferrato questo concetto. Inoltre il bambino deve essere in grado di capire la sequenzialità delle pagine, che c’è un inizio ed una fine e tenere il libro nella direzione corretta.
3. Il riconoscimento delle lettere
Prima di iniziare a leggere il bambino deve riconoscere bene tutte le lettere e associare il giusto suono ad esse. “Questa è una B, questa è una O”, e così via. Essere in grado di riconoscere l’ABC lo prepara per l’apprendimento dei suoni e della lettura. Dal momento che i bambini apprendono con efficacia quando giocano e si divertono, vi proporremo dei divertentissimi giochi di ABC da fare con i vostri piccoli.
4. La consapevolezza fonologica
In altre parole i bambini devono essere in grado di riconoscere i suoni delle parole. Per esempio
- qual è il primo suono (lettera) della parola coniglio?
Risposta: / c /
(In basso alcune proposte di gioco per l’apprendimento dell’alfabeto)
- Quante sillabe hai sentito quando batto con le mani la parola “divano”?
Risposta: / di / / va / / no /.
Suggerimento: Insegnate ai bambini a rompere le parole con il gioco del battito delle mani, scandendo e pronunciando con intensità i suoni.
- la parola “gatto” è la rima di “cane”?
Risposta: No, non finiscono con lo stesso suono.
Suggerimento: Per aiutare il bambino a sviluppare la sua capacità fonologica leggete tante filastrocche, la rima e il senso del ritmo aiutano il bambino a stimolare il suo linguaggio, a riconoscere e a identificare i suoni.
Visita la nostra sezione Filastrocche
Insegnare a leggere > I giochi dell’ ABC
Caccia al bicchiere dell’ABC
(Attività per bambini dai 3 ai 6 anni)
Imparare l’alfabeto richiede tanta pratica ed esercizio costante. I giochi contribuiscono di certo a rendere tutto questo lavoro divertente per i bambini. Questo semplice gioco di caccia al bicchiere è un modo semplice per insegnare ai bambini a riconoscere l’alfabeto.
In primo luogo, rifornitevi di:
- 5 tazze,
- 5 piccole etichette di cartoncino colorato
- Nastro adesivo
- Qualcosa da nascondere (piccole sfere, pon pon, ecc)
Scegliete 5 lettere e scrivetele sulle etichette di cartoncino che applicherete in un secondo momento sulle tazze.
Mostrate al bambino quello che nascondete sotto una delle tazze e spostatele velocemente da destra verso sinistra e viceversa. Poi chiedete al bambino di indicare il bicchiere dove il piccolo tesoretto è nascosto, pronunciando con lui la lettera indicata sul bicchiere cha ha scelto.
Continuate a giocare fino a che non trova l’oggetto nascosto, introducendo le lettere poco per volta.
Palla alfabeto
(Gioco per bambini dai 2-5 anni)
Per questo gioco è necessario munirsi di una palla da spiaggia, grande e leggera e di un pennarello.
Per cominciare scrivete sulla palla tutte le lettere dell’alfabeto, il gioco consiste nel lanciare la palla in aria e nel momento in cui questa viene afferrata, il bambino dovrà pronunciare le lettere che le sue dita hanno toccato. Il suo sorriso dirà tutto!
Colpire le lettere
Questo è un gioco adatto da fare all’aperto in questa bellissima stagione. Dovete munirvi di una pistola ad acqua e scoprirete che insegnare giocando è la soluzione per un facile apprendimento.
Il gioco consiste nel scrivere l’intero alfabeto su dei cartoncini e applicarli su una parete o uno steccato, il bambino dovrà colpire con la sua pistola ad acqua le lettere che voi gli indicherete. Divertitevi con loro chiedendogli di colpire le singole lettere o la lettera iniziale di una parola o quella finale, insomma date spazio alla fantasia e condividete il momento di gioco insieme al vostro piccolo.
Autore:
Stefania Massafra
Editor di Marshmallow Games